PROVIAMO QUI ORA A FARE UNA VERA CRITICA ALL'ARTE (O PRESUNTA TALE)
TRA IL 1503 E IL 1506 LEONARDO DA VINCI DIPINSE LA GIOCONDA

TRE ANNI PER DIPINGERE STA ROBA?!?
L'AMICO LEONARDO SARA' STATO BRAVO IN TANTE COSE MA IN PITTURA PROPRIO NON CI SIAMO
DOPO UNA PRIMA OCCHIATA ALLA TELA NON SI PUO' CERTO DIRE CHE SI VEDANO COLORI NUMEROSI E BELLI.I GRANDI INTELLETTUALOIDI SVIANO IL DISCORSO EVIDENZIANDO QUANTO E' BELLO L'USO DELLO SFUMATO E CITANDO TUTTI I TECNICISMI POSSIBILI,MA LA VERITA' E' UNA SOLA:I COLORI FANNO CACARE
IL SOGGETTO E' UNA DONNA,NON PARTICOLARMENTE BELLA,E ANZI AVENTE UNA CERTA SOMIGLIANZA CON LUCIANO MOGGI
E' PETTINATA CON LA RIGA IN MEZZO COME CESARE MALDINI E MOSTRA NEL LOOK UNA SCIATTERIA DA RECORD DEL MONDO
LA DONNA APPARE ANCHE IN LEGGERO SOVRAPPESO
SI DICE SEMPRE CHE IL SOGGETTO HA UN SORRISO ENIGMATICO,MA LA COSA PIU' EVIDENTE E' IN REALTA' LO SGUARDO DA PESCE LESSO
IL PAESAGGIO SULLO SFONDO,CONSIDERATO MERAVIGLIOSO DAGLI ESPERTONI, ASSOMIGLIA MOLTO INVECE A COME SAREBBE IL MONDO DOPO UN DISASTRO NUCLEARE
SI DISCUTE SULL'IDENTITA' DELLA DONNA,LO SGUARDO,IL COLORE,LE TECNICHE,IL PANORAMA ESISTENTE O INVENTATO...MA CHI MINCHIA SE NE FREGA?!?
E' DA OLTRE 500 ANNI CHE SI ESALTA QUESTA CROSTA IN TUTTO IL MONDO,E GLI ITALIANI VOGLIONO PURE CHE LA FRANCIA LO RESTITUISCA ALL'ITALIA...
MA CHE SE LO TENGANO I FROCESI...EHM...I FRANCESI! SE GLI PIACE SI PUO' FARE UNO SCAMBIO,MEDIANTE IL QUALE I FRANCESI SI TENGONO LA GIOCONDA E CI RIDANNO UNA VERA GLORIA NAZIONALE ATTUALMENTE RESIDENTE DA LORO...
MAURO REPETTO!!

ciaoo sn Maria =)
RispondiEliminaConcordo su tutto!!! e nn avevo mai fatto caso alla somiglianza cn Moggi,magari è una sua prozia
dimenticavo... nn ho mai capito il perchè del titolo xkè d giocondo nn ha niente e lo sguardo sembra quello da fan depressa dei radiohead niente di giocondo insomma a mio parere
RispondiEliminaSono riuscita a leggerlo solo stamattina!Ma..Mi chiedo..I critici d'arte prima di commentare l'arte avran mai provato a praticarla??Per quanto non mi dispiaccia cm opera non capisco effettivamente perchè la Gioconda sia così tanto conosciuta!!Ne esistono anche di migliori!!Beh la citazione di Mauro Repetto
RispondiEliminanon poteva mancare..Eheh.. XD
Io noto anche i capelli secchi...ma dico visto che posava x un quadro,farseli mettere a posto da un parrucchiere no eh?!Almeno un impacco!Figurati se nn c'erano i parrucchieri! Il disastro nucleare era sì in corso...Ma piccola ma GRANDE nota:questo evidenzia le qualità di pittore del Leo,nonostante tutto lui imperterrito continuava a dipingere!Neanche un disastro nucleare l'ha fermato! E se questa non è bravura.. Mauro Ripet!
RispondiEliminaBhè questa critica d'arte va inserita nei nuovi libri scolastici di storia dell arte però ormai dell anno 2010! :D