E' FAMOSO PRINCIPALMENTE PERCHE' LE FOTO CHE GLI SCATTAVANO (VA DETTO CHE LA TECNICA DELLA FOTOGRAFIA AI SUOI TEMPI ERA A DIR POCO AGLI ALBORI) ERANO SEMPRE DI QUALITA' SCADENTE,E PER LA PRECISIONE VENIVANO TUTTE MOHSSE...
MA IL NOSTRO AMICO MINERALOGISTA VIENE RICORDATO ANCHE PER UN'ALTRA COSA A DIR POCO FONDAMENTALE:LA SCALA DI DUREZZA DEI MATERIALI

IN PRATICA COSTUI SENTI' IL BISOGNO DI STILARE UNA CLASSIFICA DI 10 MATERIALI,METTENDOLI IN ORDINE DAL PIU' TENERO AL PIU' DURO,FACENDO IN MODO CHE OGNI MATERIALE FOSSE IN GRADO DI SCALFIRE IL PRECEDENTE
LA SCALA E' QUESTA:
1 TALCO
2 GESSO
3 CALCITE
4 FLUORITE
5 APATITE
6 ORTOCLASIO
7 QUARZO
8 TOPAZIO
9 CORINDONE
10 DIAMANTE
QUALCUNO POTREBBE DIRE CHE QUESTA SCALA RAPPRESENTA UN'IDEA COMPLETAMENTE INUTILE
BE',QUEL QUALCUNO AVRA' PIENAMENTE RAGIONE A DIRLO
NESSUNO,MA PROPRIO NESSUNO,OLTRE A MOHS,HA MAI AVVERTITO LA NECESSITA' DI UNA SIMILE CLASSIFICA
E IL NOSTRO AMICO NON SI E' LIMITATO A FARE SOLO UNA CLASSIFICA,BENSI' A FARE UNA CLASSIFICA BASATA SU CRITERI DEL TUTTO EMPIRICI E NEMMENO TANTO PRECISI
GLI INTERVALLI E I RAPPORTI DI INTENSITA' TRA UN MATERIALE E L'ALTRO SONO TUTTO FUORCHE' COSTANTI,OVVERO PER ESEMPIO NON E' CHE IL QUARZO E' PIU' TENERO DEL TOPAZIO NELLA STESSA PERCENTUALE IN CUI IL TOPAZIO E' PIU' TENERO DEL CORINDONE
L'ESEMPIO CONCRETO E' CHE IL DIAMANTE E' 140 VOLTE PIU' DURO DEL CORINDONE,E NON TUTTI I MATERIALI SONO 14O VOLTE PIU' O MENO DURI DEI VICINI IN CLASSIFICA
IL NUMERO DI VOLTE INFATTI VARIA SENZA CRITERI PRECISI,E I MATERIALI SONO STATI SCELTI PRATICAMENTE A CASO
QUESTO PRESSAPOCHISMO DERIVA DA UN FATTORE ABBASTANZA COMICO:MOHS NON HA STILATO LA CLASSIFICA DOPO PROVE SPERIMENTALI COME FECE SUCCESSIVAMENTE IL SUO FUTURO COLLEGA AUSTRIACO AUGUST ROSIWAL,MINERALOGISTA,GEOLOGO E INFINE SOPRATTUTTO REGISTA DEL TELEFILM QUASI OMONIMO ROSWELL
MOHS INFATTI OTTENNE LA CLASSIFICA SOLAMENTE BASANDOSI SULLA CAPACITA' DEI SINGOLI MATERIALI DI SCALFIRE QUELLI CHE LI PRECEDONO IN CLASSIFICA
QUINDI SENZA DATI DI LABORATORIO,SENZA ANALISI,SENZA PROVE SPERIMENTALI,SENZA STUDI APPROFONDITI,MA SOLO PRENDENDO ALCUNI MATERIALI A CASO E PROVANDO A MANO QUALI SONO PIU' DURI E SCALFENTI,POSSIAMO TRANQUILLAMENTE ARRIVARE ALLA CONCLUSIONE CHE ANCHE UN BAMBINO DI 6 ANNI SAREBBE STATO IN GRADO DI STILARE UNA CLASSIFICA SIMILE
SEMPRE CHIEDENDOCI A COSA SERVA UNA SIMILE CLASSIFICA,VIENE SPONTANEA ANCHE UNA DOMANDA:CHE MINCHIA DI MATERIALE E' L'ORTOCLASIO??
Mohs avrà provato anche con la sua testa? E poi non l'ha inserita perchè avrebbe fatto una figura di merda:l'avrebbe dovuta mettere al numero 0.Invece x l'impotente bisogna ricorrere a numeri sotto lo 0,ovvero -1000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000,il tutto periodico!
RispondiElimina