-->

welcome to the giovashow

welcome to the giovashow

MELANCHOLIA

LE PREMESSE DI QUESTO FILM DI LARS VON TRIER SONO INTERESSANTI:UN PIANETA CHE POTREBBE ENTRARE IN COLLISIONE CON LA TERRA,MA NIENTE EFFETTI SPECIALI E DISTRUZIONI DI MASSA IN STILE EMMERICH...

NEL FILM LA TERRA A BREVE RISCHIA DI VENIRE COMPLETAMENTE DISTRUTTA MA PER TUTTO IL TEMPO C'E' UN'ATMOSFERA TRANQUILLA,QUASI INTIMA.SI SEGUONO LE VICENDE DI POCHE PERSONE E LE LORO SENSAZIONI PRIMA DELLA POSSIBILE CATASTROFE

BELLO,NO? QUESTO SEMBRA DAVVERO IL MIGLIOR FILM PER COMPENSARE,PER ESEMPIO,LE PACCHIANATE DELL'EMMERICHIANO "2012"

MA ALLORA COSA NON VA? COSA E' RIDICOLO??

SI FA PRIMA A DIRE COSA E' SALVABILE...

IL FILM E' AMBIENTATO A POCHISSIMI GIORNI DAL POSSIBILE IMPATTO DEL PIANETA MELANCHOLIA CON LA TERRA

LA TRAMA RUOTA ATTORNO A DUE SORELLE,JUSTINE E CLAIRE,E IL FILM E' DIVISO IN 2 PARTI,INTITOLATE CON UNA CERTA FANTASIA "JUSTINE" E "CLAIRE"

LA PRIMA PARTE E' AMBIENTATA NELLA CASA DI CLAIRE E DEL MARITO,UNA MEGA MAGIONE STILE CASTELLO DEL VALORE APPROSSIMATIVO DI 5000 MILIARDI DI EURO

CLAIRE OSPITA IN QUESTA MODESTA CASUPOLA IL MATRIMONIO DI JUSTINE

IL FILM DURA OLTRE DUE ORE,E TUTTA LA PRIMA PARTE (QUINDI OLTRE UN'ORA),E' INTERAMENTE INCENTRATA SULLA MEGA FESTA IN STILE O.C. SUCCESSIVA ALLA CERIMONIA DI MATRIMONIO

NON SI PUO' DESCRIVERE QUANTO IL TUTTO SIA OLTRE MODO NOIOSO,NON SUCCEDE NULLA DI NULLA PER TUTTO IL TEMPO

PER RENDERE BENE L'IDEA DELLA NOIA BASTA PENSARE CHE PERSINO UNA SCENA COMPLETAMENTE INUTILE COME QUELLA DEL TAGLIO DELLA TORTA DURA UN'ETERNITA'

SURREALE...

DEL POSSIBILE IMPATTO TRA MELANCHOLIA E LA TERRA SI PARLA PER NON PIU' DI UN MINUTO (ESAGERANDO PER ECCESSO),MENTRE NEL RESTO DEL TEMPO SI ASSISTE ALLA REALIZZAZIONE DEL CONCETTO DI ROTTURA DI COGLIONI

LE UNICHE COSE CHE SI CAPISCONO SONO L'ODIO DEL MARITO DI CLAIRE (INTERPRETATO DA KIEFER SUTHERLAND,CHE DOPO QUESTO FILMISSIMO E' STATO SOPRANNOMINATO SKIEFER) PER JUSTINE E CHE,TRA LE DUE SORELLE,E' CLAIRE QUELLA "VINCENTE" MENTRE JUSTINE E' SOSTANZIALMENTE RAFFIGURATA COME UNA CRETINA

VERSO LA FINE DELLA PRIMA PARTE,CONCLUSA LA BELLISSIMA FESTA,JUSTINE E IL MARITO SONO IN CAMERA,E LEI ANZICHE' "CONSUMARE" CON LUI,RAFFORZA LA SUA IMMAGINE DI CRETINA:ESCE DALLA CASA-CASTELLO,VA NEL VICINO CAMPO DI GOLF E SCOPA CON IL PRIMO PIRLA CHE TROVA IN GIRO

IN SOSTANZA QUINDI CI SIAMO SORBITI UN'ORA DI FESTA DI MERDA PER UN MATRIMONIO CHE DOPO 5 MINUTI E' GIA' FINITO

IL NEO MARITO DI JUSTINE CAPISCE CHE NON TIRA UN'ARIA MOLTO MATRIMONIALE E DECIDE DI ANDARSENE. MA NON FA SCENATE,NON SI PERCEPISCE IL DRAMMA DI UN UOMO IL CUI MATRIMONIO E' FALLITO DOPO POCHI SECONDI

SE NE VA UN PO' DISPIACIUTO MA NON TROPPO,COME AVREBBE FATTO UNA PERSONA CHE ENTRANDO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI FOSSE SENTITA DIRE "STIAMO CHIUDENDO,TORNI DOMANI"

E NON SI PUO' NEMMENO IPOTIZZARE CHE LA MANCANZA DI INTERESSE PER QUESTO MATRIMONIO SIA DETTATA DALLA PAURA DELLA FINE DEL MONDO,VISTO CHE NESSUNO NE PARLA MAI E TUTTO SOMMATO E' COME SE NON STESSE PER SUCCEDERE NULLA

E SI PASSA ALLA SECONDA PARTE,IN CUI JUSTINE E' MOLTO DEPRESSA E VA A VIVERE CON LA SORELLA NELLA MAGIONE-CASTELLO ASSIEME AL MARITO DI LEI E AL FIGLIO

IN PRATICA LA PRIMA PARTE E' AMBIENTATA A CASA DI CLAIRE,E LA SECONDA PARTE PURE

TROPPA FANTASIA,COSI' SI UMILIA CHI NON NE HA ABBASTANZA

SICCOME IL POSSIBILE IMPATTO CON MELANCHOLIA E' ORMAI VICINISSIMO NON SI PUO' NON PARLARNE UN PO' DI PIU' CHE NELLA PRIMA PARTE,E COSI' SI ASSISTE AL MARITO DI CLAIRE CHE,APPASSIONATO DI ASTRONOMIA,MINIMIZZA E DICE CHE SARA' SOLO UNO SPETTACOLO BELLISSIMO

SI ASSISTE SOPRATTUTTO AL RIBALTAMENTO PROGRESSIVO DI RUOLI TRA LE DUE SORELLE,CON JUSTINE CHE RECUPERA DALLA DEPRESSIONE E TORNA PIU' O MENO NORMALE E CLAIRE CHE ENTRA IN PARANOIA TEMENDO SEMPRE DI PIU' LA FINE DEL MONDO

IL TUTTO MENTRE GLI SPETTATORI VOGLIONO SOLO LA FINE DEL FILM

COMUNQUE...MELANCHOLIA PASSA VICINO ALLA TERRA E LA SUPERA SENZA COLPIRLA,SALVO POI TORNARE INDIETRO E DISTRUGGERE TUTTO

QUANDO DIVENTA EVIDENTE CHE MELANCHOLIA STA TORNANDO INDIETRO E DISTRUGGERA' LA TERRA,IL MARITO DI CLAIRE SI SUICIDA

UNO CHE SI SUICIDA PER PAURA DI MORIRE E' UN ELEMENTO COMICO NON DA SOTTOVALUTARE,E FA ANCORA PIU' RIDERE IL FATTO CHE SIA COMICO INVOLONTARIAMENTE,PERCHE' VON TRIER LO CONSIDERA UN MOMENTO DRAMMATICO,E INVECE E' RIDICOLO PROPRIO COME LA SUA REGIA

A PARTE QUESTO...CLAIRE QUANDO CAPISCE CHE LO SCONTRO CON MELANCHOLIA E' ORMAI VICINISSIMO DECIDE DI PRENDERE CON SE' IL FIGLIO E DI SCAPPARE,MA NON LONTANO: DECIDE DI ANDARE IN PAESE,A POCHI CHILOMETRI DI DISTANZA,COME SE LI' IL MONDO NON FINISSE

UNA COSA COMPLETAMENTE INUTILE,E CHE VIENE FATTA DURARE OVVIAMENTE UNA MAREA DI TEMPO

STRAPPA UNA RISATA PER LA SUA INUTILITA' E COMICITA' INVOLONTARIA ANCHE LA SCENA DELLA GRANDINATA,DOPO LA QUALE CLAIRE TORNA A CASA COL FIGLIO

E QUI SI CONSUMA L'ULTIMA SCENA DEL FILM: JUSTINE COSTRUISCE PER IL BAMBINO DI CLAIRE UNA SPECIE DI GROTTA FATTA CON BASTONI VEGETALI,E PER TRANQUILLIZZARLO GLI DICE CHE QUELLA E' UNA GROTTA MAGICA E AL SUO INTERNO NON CAPITERA' NULLA DI MALE

ANCHE LE DUE SORELLE ATTENDONO L'IMPATTO NELLA GROTTA MAGICA,E L'ENNESIMO ELEMENTO COMICO INVOLONTARIO STA NEL FATTO CHE VON TRIER HA PENSATO CHE QUESTO POTESSE ESSERE UN BEL FINALE

IN REALTA' E' STUCCHEVOLE,E OLTRETUTTO LA FAMIGLIA RIUNITA CHE ASPETTA LA FINE DEL MONDO TENENDOSI LA MANO E' UNA SCENA PALESEMENTE COPIATA DAL FINALE DI "SEGNALI DAL FUTURO" CON PROTAGONISTA IL BUON E ONNIPRESENTE NICHOLAS CAGE

IL FINALE CHIARAMENTE NON L'HANNO VISTO TUTTI,MA CIRCA IL 30% DEGLI SPETTATORI,PERCHE' IL RIMANENTE 70% O SI E' ADDORMENTATO O SE NE E' ANDATO PRIMA

PREMESSO CHE BISOGNA SEMPRE E COMUNQUE APPREZZARE UN FILM CHE NON HA IL CLASSICO SCONTATISSIMO LIETO FINE E NON HA EROI SALVAMONDO CHE COMPIONO IMPRESE INIMMAGINABILI E GESTA DEGNE DEI RACCONTI EPICI DELL'ANTICA GRECIA,VA DETTA UNA COSA...

PREMESSO QUESTO...CHI COME ME CREDEVA CHE EMMERICH FOSSE IL PEGGIO POSSIBILE HA DOVUTO RICREDERSI: VON TRIER ATTUALMENTE E' IMBATTIBILE

PER ESEMPIO SI PUO' NOTARE IN QUESTO FILM UNA TOTALE MANCANZA DI INFORMAZIONI SU TUTTI I PERSONAGGI:NON SI SA CHE LAVORO FACCIANO JUSTINE E CLAIRE,NE' TANTOMENO COSA FA NELLA VITA IL MARITO DI CLAIRE,CHE E' SI' APPASSIONATO DI ASTRONOMIA MA NON E CERTO COSI' CHE SI PUO' PERMETTERE UNA CASA COME QUELLA IN CUI ABITANO

IN QUESTO EMMERICH E' SEMPRE STATO DECISAMENTE MIGLIORE,CARATTERIZZANDO FIN TROPPO I PERSONAGGI

E IL TEMPO PER SPIEGARE TUTTO E ANCHE DI PIU' NON MANCHEREBBE VISTO CHE IL FILM DURA DUE ORE

IN MELANCHOLIA NON SI SA NEMMENO DOVE E' AMBIENTATO IL FILM,POTREBBE ESSERE IN EUROPA O NEGLI STATI UNITI,O ANCHE IN QUALUNQUE ALTRA PARTE DEL MONDO,CHI LO SA...

E POI C'E' DA DIRE DELLA TOTALE MANCANZA DI DATI E SPIEGAZIONI ASTRONOMICHE E ASTROFISICHE.VON TRIER NON DICE ASSOLUTAMENTE UN CAZZO SUL COME E IL PERCHE' QUESTO CORPO CELESTE INVERTA LA ROTTA E TORNI A COLPIRE LA TERRA DOPO AVERLA SUPERATA

ANCHE IN QUESTO VON TRIER SI FA BATTERE DA EMMERICH,PERCHE' ALMENO IL TEDESCO IN "THE DAY AFTER TOMORROW" E "2012" HA IPOTIZZATO TEORIE SCIENTIFICHE,CHE PUR DISCUTIBILI E (SOPRATTUTTO IN "2012") SOLO ACCENNATE,ALMENO FORNIVANO QUALCHE SPIEGAZIONE SU COSA STAVA SUCCEDENDO

IN "MELANCHOLIA" INVECE NON C'E' NESSUNA SPIEGAZIONE,LE MINCHIATE CAPITANO E BASTA

POI VON TRIER RIESCE A FARE CONCORRENZA A EMMERICH PERSINO SUGLI ERRORI PACCHIANI,COSA IN CUI IL TEDESCO E' NOTORIAMENTE MAESTRO

BASTA PENSARE CHE PER GIORNI E GIORNI IL PIANETA MELANCHOLIA E' VICINISSIMO ALLA TERRA,ANCHE MOLTO PIU' DI QUANTO LO SIA LA LUNA

ANCHE UN CAGNACCIO SA CHE LA LUNA INFLUENZA LE MAREE SULLA TERRA,QUINDI ANCHE MELANCHOLIA DOVREBBE FARLO,E SICCOME A UN CERTO PUNTO,PRIMA DI EVITARE LA TERRA E SUPERARLA PER POI TORNARE INDIETRO,LE E' INCREDIBILMENTE VICINO (ED E' PIU' GRANDE NON SOLO DELLA LUNA MA ANCHE DELLA TERRA STESSA),DOVREBBE CAUSARE DELLE ONDE ALTE COME MINIMO CENTINAIA DI METRI

INVECE NON SI MUOVE NEMMENO UNA GOCCIA D'ACQUA,E LO SI NOTA DAL FATTO CHE LA CASA-CASTELLO IN CUI E' AMBIENTATO IL FILM E' ESATTAMENTE IN RIVA AL MARE

ALMENO FOSSE STATO AMBIENTATO IN MONTAGNA SI POTEVA DIRE CHE NON SI ERA VISTO COSA SUCCEDEVA ALTROVE,MA COSI' E' DEL TUTTO INDIFENDIBILE

COMUNQUE SI EVIDENZIA DOPO QUESTO FILM IL FATTO CHE LE PEGGIORI AMERICANATE SPESSO VENGONO PRODOTTE DA NON AMERICANI

INFATTI EMMERICH E' TEDESCO E VON TRIER E' DANESE,MA HANNO APPRESO BENE ENTRAMBI DAGLI AMERICANI COME SI FA A GIRARE UN FILM DI MERDA

P.S. IN RISPOSTA AL COMMENTO DI "ANONIMO": PENSO CHE ESISTANO TRE CATEGORIE DI PERSONE CHE GUARDANO I FILM

1) QUELLI CHE LI GUARDANO PER PASSARE UN PO' DI TEMPO IN MANIERA TRANQUILLA,PER SVAGARSI UN PO'

2) QUELLI CHE LI GUARDANO PER CRITICARLI E TROVARE SEMPRE QUALCOSA DI RIDICOLO PER DERIDERE TUTTO

3) GLI PSEUDO INTELLETTUALI CHE DEVONO TROVARE PER FORZA ENORMI SIGNIFICATI A FILM DEL CAZZO,PER FARSI FIGHI CON PERSONE DI BASSO LIVELLO CHE LI STANNO A SENTIRE

IO SONO NELLA SECONDA CATEGORIA,MA TU,CARO ANONIMO,SEI NELLA TERZA!

3 commenti:

  1. Cristo santo..sono stupito..non hai capito un fico secco di questo film.Premetto che i gusti sono gusti per carità ( a me personalmente è piacuto molto), ma fai un analisi del film delirante.Innanzitutto ometti di parlare del prologo del film esteticamente sublime.Per non parlare di come descrivi Justine: una cretina? ma cosa vai dicendo? sai cosa vuol dire depressione? non mi pare.Scene come quella in cui fa l'amore nel campo da golf non sono una cretinata,anzi ti fanno capire e riflettere su quanto sia turbata la mente di una persone che soffre di una così forte depressione.Stesso discorso vale per il suicidio del marito di Claire: che cos'ha di tanto comico? semmai è proprio il contrario!Emerge quel senso di impotenza e di rassegnazione del maritoche, difronte a una verità tremenda come quella da lui appena scoperta, non ha la forza di affrontare la realtà e prende una decisione piu che mai tragica come quella di togliersi la vita.Credo che potrei argomentare in modo completamente opposto ogni tua singola affermazione ma non mi sembra il caso.E poi mi domando: ma cosa volevi un classico film americano sulla fine del mondo/catastrofi naturali? questo è totalmente un altro genere di film!

    RispondiElimina
  2. Be dopo questi pareri nettamente discordanti lo voglio vedere! Bella l'ironia tra parentesi,una delle cose che adoro di più al mondo e che mi fa ammazzare(dalle risate eh,niente suicidio)!

    RispondiElimina
  3. E POI C'E' DA DIRE DELLA TOTALE MANCANZA DI DATI E SPIEGAZIONI ASTRONOMICHE E ASTROFISICHE.VON TRIER NON DICE ASSOLUTAMENTE UN CAZZO SUL COME E IL PERCHE' QUESTO CORPO CELESTE INVERTA LA ROTTA E TORNI A COLPIRE LA TERRA DOPO AVERLA SUPERATA

    Fossi in te mi guarderei bene la scena di quando lei va su google e trova la "Death Dance", dove c'è un grafico che spiega come mai torna indietro il pianeta...

    Mi sa che dormivi lì :)

    RispondiElimina